
LA COLONNA VERTEBRALE
Il rachide umano è formato da 33 o 34 vertebre (a seconda che tutte le vertebre coccigee siano o meno fuse tra loro o che una di esse risulti separata), suddivise in 5 aree così come segue: 7 vertebre nella zona cervicale, corrispondenti alla parte del collo, denominate vertebre cervicali 12 vertebre nella zona dorsale, corrispondente alla parte centrale della

Come risolvere il mal di schiena grazie alla terapia osteopatica
Quando si parla del comune mal di schiena, chiamato tecnicamente col nome di lombalgia, ci si riferisce alla patologia del sistema scheletrico che coinvolge la parte inferiore della schiena.Questo tipo di dolore, che porta spesso i pazienti a rivolgersi al personale sanitario per un consulto in maniera tale da capirne l’origine, può essere in realtà

TUNNEL CARPALE
LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE La sindrome del tunnel carpale è un disturbo da compressione nervosa abbastanza comune, che causa dolore, senso di intorpidimento e formicolio al polso, alla mano e alle dita. La causa è raramente una sola; infatti, di solito, la sindrome del tunnel carpale è il risultato di una combinazione di diverse

EPITROCLEITE
L’EPITROCLEITE L’epitrocleite è una malattia infiammatoria che colpisce i tendini e i relativi muscoli che hanno origine dall’epitroclea del gomito. Questa malattia è simile all’epicondilite (o “gomito del tennista”), ma – rispetto a quest’ultima – è una forma più rara. L’epitrocleite è anche nota con il nome di “gomito del golfista”, poiché è molto diffusa

EPICONDILITE
EPICONDILITE Si parla di Epicondilite, o gomito del tennista, quando i tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio alla parte esterna del gomito (epicondilo laterale) si infiammano. È bene precisare che questa sindrome ha assunto la denominazione di epicondilalgia, e non più epicondilite. Si credeva, infatti, che la causa fosse di tipo infiammatorio, mentre con le

MAL DI SCHIENA
Nei paesi industrializzati il mal di schiena è una patologia molto frequente nella popolazione adulta, soprattutto giovane; infatti, la sua incidenza annuale è massima fra la terza e la quinta decade. Più del 70-90% delle persone avrà almeno un episodio di mal di schiena durante la vita. Ogni anno, il 15-45% degli adulti soffre di