fbpx

RIABILITAZIONE POST OPERATORIA ED ORTOPEDICA

Hai subito un intervento e necessiti diย Riabilitazione Post chirurgica?

Laย riabilitazione postโ€“operatoria รจ un percorso fisioterapico finalizzato a ripristinare le corrette funzionalitร  neuromotorie a seguito di un intervento chirurgico ortopedico e non con l’obiettivo principale del recupero funzionale e della ripresa delle attivitร  di vita quotidiane e sportive.

E’ indicata anche in fase pre chirurgica, in previsione di un intervento chirurgico programmato, con la finalitร  di arrivare all’intervento con il miglior stato fisico possibile.

La mia visione

Nella pratica clinica quotidiana esiste una differenza qualitativa importantissima tra fare uno o piรน esercizi in modo corretto in fase riabilitativa e il fare il gesto reale, lavorativo o sportivo, in modo corretto e questo, a mio avviso, รจ la reale difficoltร  del Fisioterapista.

In cosa consiste la Riabilitazione Post chirurgica?

Ilย fisioterapista, ย in base alle indicazioni del chirurgo ortopedico che ha effettuato lโ€™intervento, valuta e prepara un piano riabilitativo che ha lo scopo di recuperare lโ€™articolaritร  dei segmenti ossei vittime del trauma o che comunque presentano lesioni in seguito all’intervento. Oltre al recupero dell’articolaritร  si lavora anche sul tono muscolare mediante una serie di esercizi mirati e studiati appositamente per il caso del paziente.

L’intervento fisioterapico di riabilitazione post operatoria viene generalmente utilizzata per riabilitare i distretti piรน frequentemente vittime di infortunio o sede di protesi:

  • Caviglia
  • Piede
  • Ginocchio
  • Anca
  • Colonna lombare e cervicale
  • Spalla
  • Gomito
  • Mano

Dove si puรฒ effettuare questo tipo di fisioterapia post chirurgica?

Alcune tipologie di intervento prevedono lโ€™intervento del fisioterapista in maniera precoce giร  dopo il primo giorno di degenza, magari iniziando una mobilizzazione oppure con degli esercizi al letto.

Se รจ previsto un rientro a casa nel giro di pochi giorni si puรฒ procedere con lโ€™invio presso la propria abitazione di un Fisioterapista domiciliare che avrร  il compito di proseguire il percorso iniziato in clinica o in ospedale mentre nel caso il paziente abbia la possibilitร  di recarsi in studio del Fisioterapista si inizierร  il percorso riabilitativo con incontri di frequenza variabile in base al tipo di intervento subito.

Obiettivi della riabilitazione post chirurgica

Controllo del dolore

Nella fase iniziale spesso cโ€™รจ molto dolore, e sarร  necessario abbassare tale soglia prima di procedere con terapie che potrebbero infiammare e rendere piรน dolorosa la zona offesa. Generalmente vengono utilizzate la terapia manuale in abbinamento con apparecchiature riabilitative come la Tecarterapia e il Laser ad alta potenza per poter modulare lโ€™infiammazione e appunto la sensazione di dolore e gonfiore.

Mobilizzazione e recupero del range di movimento

E’ importante recuperare i gradi di movimento che durante il periodo legato allโ€™immobilitร , al gesso o agli esiti dell’intervento sono stati persi. Le manovre che eseguirร  il fisioterapista saranno generalmente dolci e quasi mai dolorose.ย 

Esercizi Specifici per Recuperare il tono muscolare e soprattutto la Forza

Lโ€™immobilitร  e il dolore post chirurgico spesso determinano una reazione che porta alla perdita di tono muscolare che va recuperata in fretta per poter riprendere a svolgere le attivitร  quotidiane.ย 

Esercizi propriocettivi

Anatomicamente troviamo dentro ogni articolazione dei piccoli โ€œSensoriโ€, ovvero delle strutture in grado di comunicare col cervello inviando informazioni di vario genere al fine del controllo dell’equilibrio e coordinazione. Gli esercizi propriocettivi hanno lo scopo di stimolare questi sistemiย  affinchรจ gli imprevisti quotidiani siano assolutamente gestibili dal nostro paziente prevenendo cosรฌ nuovi traumi.

Ritorno all’attivitร  lavorativa e allo sport

Ogni intervento riabilitativo efficace deve porsi l’obiettivo della ripresa funzionale del gesto durante l’attivitร  lavorativa o sportiva.

Nella pratica clinica quotidiana esiste una differenza qualitativa importantissima tra fare uno o piรน esercizi in modo corretto in fase riabilitativa e il fare il gesto reale in modo corretto e questo, a mio avviso, รจ la reale difficoltร  del Fisioterapista.