fbpx

LASERTERAPIA

Laser Terapia - Fisioterapia Dr. Mazzucchelli Parma
Laser Terapia - Fisioterapia Dr. Mazzucchelli Parma

La laserterapia consiste nellโ€™uso non invasivo dellโ€™energia laser per generare una risposta fotochimica nei tessuti del corpo che hanno una disfunzione o sono danneggiati.

Serve ad alleviare il dolore, ridurre le infiammazioni e accelerare il recupero di una vasta gamma di patologie acute e croniche.

Il suo punto di forza รจ quello di favorire in tempi relativamente brevi (rispetto ad altre forme di terapia) il miglioramento delle funzioni e della mobilitร . Specialmente in pazienti che soffrono di forti dolori e condizioni altamente debilitanti.

Il principio base della terapia รจ quello di โ€œbombardareโ€ con i fotoni il tessuto corporeo, eccitando le cellule con conseguente aumento della circolazione sanguigna nella zona lesa e infine la riduzione del dolore.

Le sedute durano in media 10 minuti con risultati evidenti dopo 3-5 sessioni di terapia.

Durante il trattamento si percepisce una sensazione piacevole di calore che stimola lโ€™organismo ad attivare un processo di autoguarigione. Grazie allโ€™attivitร  cellulare infatti, tale processo continua a ridurre lโ€™infiammazione e il dolore per un massimo di 24 ore dopo il trattamento.

Dato che la luce laser non penetra attraverso i vestiti (al contrario della magnetoterapia ad esempio), lโ€™applicazione va fatta direttamente sulla pelle del paziente. A seconda delle condizioni e dalla zona da trattare puรฒ essere il trattamento puรฒ essere sia a contatto diretto che non. La tecnica a contatto, solitamente eseguita tramite un apposito puntale o sonda, permette alla luce di penetrare piรน in profonditร  allโ€™interno dei tessuti. Grazie al movimento del puntale, simile al massaggio, la luce laser penetra meglio attraverso lo spostamento degli strati di pelle.

UN POโ€™ DI DATI TECNICI

Qui scendiamo sul tecnico, per gli amanti degli acronimi e dei numeri. Leggi qui oppure non ti preoccupare, queste righe non sono fondamentali per capire la laserterapiaโ€ฆse vuoi puoi saltare direttamente al paragrafo successivo.

La parola L-A-S-E-R รจ lโ€™acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation che tradotto significa โ€œamplificazione luminosa per mezzo di emissione stimolata di radiazioniโ€.

Le 3 proprietร  che rendono unica la luce laser sono:

  • Monocromatismo: la luce laser รจ composta da un solo colore, e quindi da una sola frequenza definita lunghezza dโ€™onda. Lunghezze dโ€™onda diverse penetrano in modo differente allโ€™interno del corpo reagendo quindi a vari livelli con la sua struttura e i fluidi in esso presenti
  • Coerenza: tutte le onde luminose che compongono il fascio luminoso oscillano con la stessa fase. La sincronia delle onde tra di loro produce un effetto pari alla somma dei singoli effetti, a differenza della luce normale le cui onde viaggiano con fasi diverse. A paritร  di energia spesa, la luce laser risulterร  quindi molto piรน efficace
  • Collimazione: il raggio laser viaggia in unโ€™unica direzione. Il fascio di luce quindi, anche dopo molti metri divergerร  di pochissimo al contrario della luce di una lampadina che emette in tutte le direzioni

Uno dei meccanismi primari della laserterapia รจ quello di utilizzare lโ€™energia luminosa per produrre cambiamenti negli organismi viventi. Per determinare la dose terapeutica di tale energia vengono utilizzati i termini Joule e Watt.

Adesso ti spiego come si dosa la giusta quantitร  di energia durante la terapia.

Attento!

Il dosaggio di energia si misura in joules/cm2. Un Watt รจ uguale ad 1 Joule/secondo. Quindi, se un dispositivo laser fornisce ad esempio 3 W di potenza e il trattamento รจ lungo un minuto (60 secondi), abbiamo fornito al paziente un totale di 180 J (cioรจ 3W x 60s).

Per capire quindi quanta energia dare al paziente, bisogna conoscere la superficie dellโ€™area da trattare. Se ad esempio dobbiamo curare una superficie di 10 cm x 10cm (100 cm2) per un minuto a 3 W di potenza, il dosaggio totale da fornire sarร  1,8 J/cm2 (cioรจ 3W x 60s /100cm2).

MA PERCHร‰ DOVRESTI PENSARE ALLA LASERTERAPIA?

Questi sono alcuni validi motivi per cui dovresti almeno valutare questa incredibile tecnologia.

Ridurre i tempi di terapia: i dispositivi laser, specialmente quelli ad alta potenza ti permettono di ottimizzare le sedute (ehi fisioterapista, mi sto rivolgendo a te) e ottenere migliori risultati. Pazienti felici che ti raccomandano. Potere del passaparola!

Fornire alti dosaggi: Alcuni casi richiedono alti dosaggi di trattamento. Pazienti in pessime condizioni, con dolori molto forti richiedono trattamenti molto intensi che con le terapie convenzionali avrebbero bisogno di lunghi tempi di applicazione. Con il laser puoi erogare molta energia in tempi brevi senza rischiare sovradosaggio.

Estrema versatilitร : Non tutte le sedute richiedono molta potenza! Con il laser puoi decidere tu lโ€™intensitร  necessaria quando ti serve, riducendola ad esempio nei casi che richiedono trattamenti piรน superficiali.

Percepire la differenza: A differenza di altri tipi di terapia, il laser si sente immediatamente, durante e dopo il trattamento. La sensazione di tepore sulla parte trattata non รจ solo piacevole ma ti fa sentire bene anche dopo perchรฉ oltre al beneficio terapeutico โ€œsentiโ€ anche lโ€™effetto.

Trattare il dolore cronico: Il laser ti permette di trattare i tessuti molto piรน in profonditร  rispetto ad altre terapie. Unito ad una potenza elevata e controllabile puรฒ fare veramente la differenza con pazienti che soffrono di dolori cronici.

Trattamenti su aree molto estese: Disponendo di potenze piรน alte, con la laserterapia รจ possibile curare aree estese senza correre il rischio di perdere intensitร  terapeutica.

Ottenere risultati in tempi rapidi: La riduzione del dolore si percepisce fin dal primo trattamento. Il principio fisico della terapia laser e le alte potenze terapeutiche riducono piรน velocemente il processo di infiammazione, aiutando moltissimo chi soffre di dolori cronici.

Ora vediamo brevemente alcuni tipi di trattamento dove la laserterapia risulta particolarmente efficace:

Laserterapia al ginocchio: i problemi al ginocchio sono molto comuni, specialmente tra gli sportivi o tra chi per inattivitร  o sovrappeso, sovraccarica troppo questa articolazione. Tendinite rotulea, infiammazione legamentosa, traumi contusivi di varia natura sono alcune delle principali problematiche dove il laser agisce rapidamente sfiammando la parte lesa ed abbassando il dolore.

Laserterapia alla spalla: nei casi di dolore alla spalla di natura muscolare, la laserterapia รจ ottima per lenire dolore e infiammazione. In questo modo il paziente รจ molto piรน propenso a iniziare il necessario percorso manuale e riabilitativo con il proprio terapeuta. Tra le principali patologie in cui la laserterapia viene applicata,  troviamo la periartrite scapolo omerale e lโ€™infiammazione della cuffia dei rotatori.

Laserterapia per la zona cervicale: Anche in questo caso, trattare la zona cervicale con il fascio laser aiuta a ridurre il dolore ma soprattutto a migliorare la mobilitร  del collo. Questo, permetterร  di evitare vizi posturali che alla lunga generano dolori e disturbi in altre zone del corpo.

Il laser ad alta energia ormai รจ una realtร  consolidata  nel campo della traumatologia , fisioterapia ed in tutte quelle patologie acute e croniche dellโ€™apparato locomotore.

Trova spunto applicativo, il laser nel trattamento chirurgico estetico, e nel trattamento delle cicatrici cheloidi

LE patologie che ne trggono beneficio sono:

Cervicalgie, lombalgiestrappi muscolari , patologie alla spalla (calcificazione alla spalla) , ginocchio, distorsione alla caviglia, oltre allโ€™epicondilite e in tutte le patologie della mano come la frattura dello scafoide.

Puoรฒ essere di grande aiuto nel trattamento delle cicatrici, e nella capsulite adesiva, oltre alla Lussazione/sublussazione spalla

Laserterapia ad alta potenza - Fisioterapia Dr. Mazzucchelli Parma
Laserterapia ad alta potenza - Fisioterapia Dr. Mazzucchelli Parma