TRATTAMENTI E TERAPIE
In un mondo sempre più tecnologico l’abilità di toccare il paziente con le mani acquista maggiore risalto. I diversi sistemi, tessuti ed articolazioni che compongono il nostro corpo hanno diverse caratteristiche e regole biomeccaniche ben precise (regolano e consentono il corretto movimento) ed è solo con il giusto “tocco” e sensibilità del terapeuta che si riesce a ristabilire “l’armonia” del movimento e quindi la riduzione del problema.
La valutazione posturale studia il complesso sistema di controllo che ha il compito di mantenere il centro di gravità costantemente in posizione di equilibrio, sia in condizioni statiche che dinamiche, attraverso una grande mole di informazioni provenienti da sistemi sensoriali.
La riabilitazione post–operatoria è un percorso fisioterapico finalizzato a ripristinare le corrette funzionalità neuromotorie a seguito di un intervento chirurgico.
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
La Magnetoterapia inizialmente è stata utilizzata quasi esclusivamente come trattamento per favorire la rigenerazione del tessuto osseo finché, nel corso degli anni, sono stati dimostrati i potenti effetti rigenerativi ed antifiammatori.
L’Ultrasuonoterapia è una tecnica terapeutica che usa l’azione delle onde sonore (ultrasuoni) su un campo biologico (corpo).
La fisiokinesiterapia è il trattamento fisioterapico volto alla riabilitazione motoria di un paziente mediante l’intervento manuale o l’esercizio terapeutico.
La fisiokinesiterapia, manuale o strumentale, agisce per raggiungere la completa riabilitazione della parte interessata, guidando in modo graduale verso il recupero e il ripristino delle attività.
Il servizio è dedicato a chi necessita di fisioterapia e rieducazione ma, che per qualsiasi motivo, non può raggiungere la struttura riabilitativa o preferisce per semplicità il trattamento domiciliare.
La Rieducazione Posturale, meglio nota come Ginnastica Posturale, è una metodica specifica che consta di una serie di esercizi atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo.
La riabilitazione neurologica si rivolge a persone che hanno subito una perdita di autonomia a seguito di disabilità conseguenti a malattie congenite o acquisite a carico del sistema nervoso centrale e periferico.