Tecar Terapia – 1 Distretto
Seduta di Tecar Terapia
Parma e Provincia
Descrizione
Seduta di Tecar Terapia
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Diffusa soprattutto in ambito fisioterapico, la Tecar prevede l’utilizzo di un dispositivo molto particolare, basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all’interno dell’area anatomica trattata.
La Tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.
Dipendenti dall’energia erogata dal dispositivo, gli effetti biologici della Tecar sono, principalmente, tre: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.
La seduta di Tecar Terapia è completamente indolore e ha una durata di circa 30 minuti. E’ utile abbinare anche il Trattamento manuale.
Indicazioni Terapeutiche
- Patologie muscolari:
- Contratture;
- Stiramenti o strappi;
- Contusioni;
- Edema.
- Patologie dolorose della colonna:
- Lombalgie;
- Dorsalgie;
- Cervicalgie.
- Patologie della spalla:
- Tendinite e tenosinovite della spalla;
- Tendinopatie inserzionali;
- Capsulite adesiva.
- Patologie del gomito:
- Epicondilite;
- Epitrocleite.
- Patologie del polso e della mano:
- Tendiniti e tenosinoviti della mano;
- Tendiniti e tenosinoviti del polso;
- Rizoartrosi.
- Patologie dell’anca:
- Coxartrosi;
- Borsite;
- Pubalgia.
- Patologie del ginocchio:
- Condropatia rotulea;
- Gonartrosi;
- Esiti di lesioni traumatiche dei legamenti crociati anteriore e posteriore;
- Distorsioni.
- Patologie della caviglia e del piede:
- Esiti di fratture;
- Distorsioni;
- Fascite plantare;
- Tendinite achillea.
- Riabilitazione post-chirurgica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.