Ilย rachide umano รจ formato da 33 o 34 vertebreย (a seconda che tutte leย vertebre coccigeeย siano o meno fuse tra loro o che una di esse risulti separata), suddivise in 5 aree cosรฌ come segue:
- 7 vertebre nella zona cervicale, corrispondenti alla parte del collo, denominateย vertebre cervicali
- 12 vertebre nella zona dorsale, corrispondente alla parte centrale della schiena, denominateย vertebre toraciche o dorsali
- 5 vertebre nella zona lombare, equivalente alla parte bassa della schiena, denominateย vertebre lombari
- 5 vertebre nella zona sacrale, situata in prossimitร del bacino, denominateย vertebre sacrali
- 4 o 5 vertebre nella zona del coccige, collocate subito sotto quelle sacrali, denominateย vertebre coccigee
Osservando la colonna vertebrale di fronte, in assenza di patologie risulta diritta; guardandola di profilo, invece, si possono notare due tipi di curvature, denominate:
1) Cifosi: รจ una curvatura fisiologica della colonna vertebrale con convessitร posteriore. Si parla diย curve cifoticheย per quanto riguarda la zona toracica e coccigea della colonna.
2) Lordosi: รจ una curvatura fisiologica della colonna vertebrale a convessitร anteriore. Si parla diย curve lordoticheย per quanto riguarda la zona cervicale e lombare della colonna.
Le curve di cui รจ dotata la colonna servono per donarle soliditร e flessibilitร e per contrastare meglio la forza di gravitร cui รจ costantemente sottoposta: se la colonna fosse completamente diritta sarebbe molto meno elastica e resistente di quella che รจ.ย
La regione cervicale contiene le vertebre che vanno dalla C1 alla C7, ed รจ suddivisa in:
- Rachide cervicale superiore: composto dalla vertebra C1 (anche detta atlante) e dalla vertebra C2 (anche detto epistrofeo). L’atlante ha la forma di un anello ed รจ privo di corpo vertebrale; l’epistrofeo presenta una protuberanza (detta processo odontoideo) che costituisce l’asse attorno al quale l’atlante puรฒ muoversi, permettendo la rotazione della testa in entrambe le direzioni. Le due vertebre non hanno alcun disco intervertebrale posto tra loro.
- Rachide cervicale inferiore: composto dalle vertebre C3, C4, C5, C6 e C7. Si tratta di vertebre di dimensioni piรน piccole rispetto a quelle dorsali e lombari, l’ultima delle quali detta vertebra prominente a causa del suo processo spinoso molto sviluppato.
Laย regione dorsale o toracicaย contiene le vertebre che vanno dalla T1 alla T12. Le vertebre di questa parte del corpo aumentano di grandezza man mano che si scende verso il basso e sono articolate con le costole mediante le cosiddetteย faccette articolari.
Laย regione lombareย contiene le vertebre che vanno dalla L1 alla L5, che hanno un corpo voluminoso cuneiforme.
Laย regione sacraleย (subito sotto la lombare) contiene le vertebre che vanno dalla S1 alla S5, che fuse tra loro vanno a formare lโosso sacro.
Laย regione coccigeaย (subito sotto la sacrale) contiene le vertebre che vanno dalla Co1 alla Co4 (o Co5), che fuse tra loro vanno a formare il coccige.
Tolti lโatlante e lโepistrofeo che hanno forme particolari, unaย vertebraย normalmente รจ costituita da un corpo di forma cilindrica rivestito da una lamina ossea, contenente un tessuto osseo spugnoso. Lโarco vertebrale รจ composto invece da un peduncolo, due processi laterali e un processo spinoso. Tutte leย vertebreย sono dotate di un foro (forame vertebrale), attraverso il quale passa ilย midollo spinale, principale via di comunicazione tra il cervello e il sistema nervoso periferico. Dal midollo spinale si diramano infatti i nervi che conducono lโenergia vitale a tutti gli organi del corpo umano. Tra una vertebra e lโaltra (ad esclusione di quelle sacrali e coccigee) troviamo iย dischi intervertebrali, formazioni fibro-cartilaginee composte da una parte esterna dettaย anello fibrosoย e da unย nucleo interno polposoย costituito da un gel deformabile, ma resistente alle compressioni. Iย dischi intervertebraliย sono essenziali per il benessere della colonna, in quanto ammortizzano le pressioni a cui รจ sottoposta e le conferiscono mobilitร . Purtroppo possono andare incontro a diversi tipi di patologie (comunemente indicate con il nome diย discopatie), che possono portare a dolore e riduzione della mobilitร . ย
La colonna vertebrale svolge diverse funzioni, rivelandosi una parte essenziale per il benessere dellโuomo:
- Sostiene il nostro corpo, garantendogli stabilitร ed equilibrio e permettendoci di stare in posizione eretta (capacitร che ci distingue dagli invertebrati)
- Ci consente di camminare e di muoverciย assumendo svariate posizioni nello spazio, come il piegamento, lโestensione, la flessione e la rotazione
- Protegge il sistema nervoso e il midollo spinale, che scorrono al suo interno e da lรฌ si diramano tramite i nervi a tutti gli organi vitali
- Funge da ammortizzatoreย in caso di traumi
Proprio per questi motiviย รจ importantissimo prendersi cura della propria colonna, controllando in che condizioni si trova e correggendo al piรน presto eventuali distorsioni posturali o spostamenti vertebrali, anche in assenza di sintomi. I vantaggi che si ottengono nellโavere unaย struttura vertebraleย ben allineata sono molteplici e tutti in grado di influire notevolmente sulla qualitร di vita:
- Un sistema nervoso che funziona in maniera ottimale, permettendo il libero fluire dellโenergia vitale a tutti gli organi del corpo e consentendo a questโultimo di raggiungere una condizione diย completo benessere psico-fisico, anche dettaย omeostasi
- Il miglioramento diย numerosi sintomiย legati aย distorsioni posturaliย eย spostamenti vertebrali, quindi il mal di schiena.
- Meno possibilitร di andare incontro a problematiche legate ai dischi vertebrali, come ad esempio leย ernie del disco
- La prevenzione/il rallentamento di patologie degenerative come lโartrosi