La Terapia ad Onde d’Urto nella Periartrite Scapolo Omerale con tendinite calcificata della spalla
Augustin Dima, Simona Popescu, Sebastian Diaconescu, Gina Galbeaza, Victorita, Marcu, Daniela Poenaru, Delia Cinteza
Instutul National de Recuperare, Bucaresti, AI 31-lea Congres National de Medicina Fizica si de Recuperare cu Participare Internationala, 2008
ROMANIA
Guarigione della cancificazione nell’ 84% dei casi
Stabilire un protocollo di riabilitazione completamente efficiente e sicuro, per quanto riguarda i pazienti con patologia degenerativa e infiammatoria della spalla con calcificazione idiopatica delle lesioni tendinee.
Materiali e Metodi
Sono stati inclusi nello studio: un gruppo A di 32 pazienti in regime di ricovero o ambulatoriale del 4° Dipartimento di Riabilitazione medica dell’ Istituto Nazionale di Riabilitazione, 19 uomini e 13 donne, con età compresa tra 22 e 67 anni, con differenti tipi di calcificazione idiopatica delle lesioni tendinee. I pazienti del gruppo A sono stati trattati utilizzando ultrasuoni, TENS, massaggi, terapia fisica, un programma di esercizio, anestesia locale o iniezione di steroidi e farmaci anti-infiammatori non steroidei e anche con RSWT (BTL-5000 SWT).
Risultati
L’analisi statistica dela Scala Analogico Visiva (VAS), i punteggi dei test sulla forza prensile senza dolore, e la Scala di Constant e Murley (CMS) hanno dimostrato, sia dopo il trattamento che in seguito al follow-up a 3 mesi, differenze significative confrontando il gruppo di studio rispetto al gruppo di controllo . Le calcificazioni sono scomparse completamente nell’ 84,3% dei pazienti (27su 32 nei soggetti nel gruppo di trattamento) e nell’altro il 15,6% dei soggetti (5 su 32).
Conclusioni
La RSWT è sicura ed efficace e deve essere considerata come una possibile terapia per il trattamento di pazienti con tendinite calcificata della spalla.
